G T

SERVIZIO DI GASTROENTEROLOGIA

LA GASTROSCOPIA

LA GASTROSCOPIA

La gastroscopia è una procedura diagnostica che consente la visione diretta della superficie interna dell’esofago, dello stomaco e del duodeno tramite una telecamera posta insieme a una luce sull’estremità di una sonda flessibile.

Nel corso dell’esame è possibile il prelievo di frammenti di tessuto (biopsie) utili per un successivo esame istologico.

La procedura è indolore, ma fastidiosa. Presso la nostra struttura effettuiamo le procedure endoscopiche in “sedazione profonda“ eliminando qualsiasi fastidio o dolore.

In caso di urgenza l’esame può consentire la rimozione di corpi estranei accidentalmente ingeriti e può risolvere gravi emorragie attive (varici esofagee, ulcere sanguinanti).

Può anche consentire l’asportazione di neoformazioni polipoidi entro certe dimensioni.

indicazioni

INDICAZIONI

Si tratta dell’esame più accurato per la diagnosi delle patologie di esofago, stomaco e duodeno pertanto le indicazioni sono molteplici (dolore, bruciore, nausea e vomito, digestione difficoltosa ma anche anemia, perdita di peso, infezioni da h.p., emorragia).

La gastroscopia può aiutare a fornire una diagnosi precisa consentendo poi di impostare una terapia adeguata.

PATOLOGIE

Le malattie più comuni che vengono diagnosticate sono:

  • Ernia iatale
  • Esofagite da reflusso
  • Varici esofagee in pazienti affetti da malattie croniche del fegato
  • Gastrite correlata o meno all’infezione da Helicobacter Pylori
  • Ulcera gastrica o duodenale
  • Neoplasie

COMPLICANZE

L’esame è sicuro, ma come tutte le procedure di tipo invasivo può presentare alcune rarissime complicanze. È però necessario considerare che il vantaggio derivante dall’esecuzione di questo esame in termini di diagnosi, risoluzione di affezioni acute e soprattutto per la prevenzione oncologica è di gran lunga superiore al rischio minimo delle stesse.

colonscopia

COLONSCOPIA

La colonscopia è una procedura diagnostica che consente la visione diretta della superficie interna del colon tramite una telecamera posta insieme a una luce sull’estremità di una sonda flessibile.

Questo esame ha una valenza sia diagnostica che terapeutica e consente il prelievo mirato di campioni di tessuto (biopsia) e l’eventuale asportazione di polipi.

Si tratta di una procedura che si completa in circa 10-20 minuti. Presso la nostra struttura effettuiamo le procedure endoscopiche in “sedazione profonda“ eliminando qualsiasi fastidio o dolore.

Nei giorni precedenti l’esame, il paziente dovrà osservare una semplice dieta e una preparazione specifica allo scopo di pulire il colon consentendo allo specialista una visione ottimale del suo interno.

In caso di urgenza l’esame può risolvere emorragie attive e può consentire l’asportazione immediata di neoformazioni polipoidi entro certe dimensioni.

INDICAZIONI

Si tratta dell’esame più accurato per la diagnosi delle patologie del colon pertanto le indicazioni sono molteplici (dolore addominale, stipsi, diarrea, emissioni del sangue con le feci, familiarità per i tumori del colon retto, ma anche anemia o perdita di peso).

L’esame è consigliato a tutti come prevenzione del colon retto che in Italia si colloca al terzo posto per incidenza tra gli uomini e al secondo tra le donne.

LE PATOLOGIE

PATOLOGIE

Le malattie più comuni che vengono diagnosticate sono:

  • Diverticoli
  • Polipi
  • Malattie infiammatorie (coliti)
  • Emorroidi

COMPLICANZE

L’esame è sicuro, ma come tutte le procedure di tipo invasivo può presentare alcune rarissime complicanze .

È però necessario considerare che l’esame è vantaggioso sia in termini di diagnosi che di risoluzioni di malattie acute e soprattutto per la prevenzione oncologica.

NOVITÀ

La Casa di Cura Villa Stuart è tra le prime cliniche in Italia nei quali la colonscopia può essere eseguita mediante insufflazione di CO2, utilizzato già da anni e senza problemi in chirurgia laparoscopica.

In questo modo vengono notevolmente limitati il gonfiore e la tensione dolorosa addominale che, in rari casi, possono essere causa di complicanze.